Blog

Buon Compleanno Elvis Covered: 30 anni dopo, Ligabue lascia parlare gli amici

Luciano Ligabue celebra un traguardo importante: 30 anni dalla pubblicazione del suo album storico Buon Compleanno Elvis (1995). Per rendere omaggio a questo anniversario, Warner Music Italy ha promosso un progetto che va oltre la semplice ristampa: nasce “Buon Compleanno Elvis Covered”, una raccolta di cover inedite dei brani originali, reinterpretate da artisti amici, colleghi e nomi di punta della musica italiana.

Un regalo celebrativo, non solo una ristampa

Il progetto Buon Compleanno Elvis Covered è pensato come l’ultimo capitolo di una serie di iniziative che accompagnano il box speciale “Buon Compleanno Elvis 1995‑2025”.

Mentre il box include versioni rimasterizzate, demo, versioni acustiche e rarità, la raccolta Covered offre un punto di vista differente: Ligabue lascia il palco e affida le sue canzoni a voci e sensibilità diverse, dando loro nuove forme sonore.

La raccolta uscirà venerdì 26 settembre 2025 in digitale e sarà disponibile in CD, doppio vinile nero e doppio vinile rosso (in esclusiva Amazon) per chi ha già acquistato il box.

Il CD di Covered verrà anche inviato automaticamente a chi ha acquistato il box deluxe.

Tracklist e interpreti

Ecco la scaletta ufficiale con i brani originali del 1995 reinterpretati (13 tracce):

  1. “Vivo morto o X” – Giuliano Sangiorgi
  2. “Seduto in riva al fosso” – Elisa
  3. “Buon compleanno, Elvis!” – Stefano Accorsi
  4. “La forza della banda” – Shablo feat. Mimì e Tormento
  5. “Hai un momento, Dio?” – Tananai
  6. “Certe notti” – Francesco De Gregori
  7. “Viva!” – Gazzelle
  8. “I “ragazzi” sono in giro” – Fast Animals and Slow Kids
  9. “Quella che non sei” – Emma
  10. “Non dovete badare al cantante” – Fiorella Mannoia
  11. “Un figlio di nome Elvis” – Edoardo Bennato
  12. “Il cielo è vuoto o il cielo è pieno” – Venerus
  13. “Leggero” – Max Pezzali

Tra i nomi coinvolti troviamo nomi “storici” e contemporanei: Elisa, Emma, De Gregori, Bennato, Mannoia, Sangiorgi, Pezzali, Gazzelle, Fast Animals and Slow Kids, Shablo con Mimì e Tormento, Tananai e Venerus.

Il singolo che anticipa la raccolta è “Vivo morto o X”, nelle nuove vesti interpretate da Giuliano Sangiorgi, già in rotazione radiofonica e su piattaforme streaming.

Sangiorgi ha dichiarato che reinterpretare quel brano è stato un esercizio di confronto tra mondi diversi, trovando affinità tra “Vivo morto o X” e atmosfere di musica internazionale come Immigrant Song dei Led Zeppelin.

Un album simbolico nei numeri e nel senso

Buon Compleanno Elvis è il quinto album in studio di Ligabue, pubblicato il 21 settembre 1995, registrato presso lo studio Esagono di Rubiera.

È il disco che sancisce un passaggio nel percorso del rocker di Correggio, sia per le scelte sonore sia per le tematiche più mature.

L’uscita di Covered coincide con i 30 anni di quel capitolo fondamentale. Per festeggiare, Warner ha voluto regalare a Ligabue e ai suoi fan un doppio omaggio: la rilettura artistica delle sue canzoni più amate e la conservazione delle versioni storiche e rare nel box deluxe.

Il valore di reinterpretare

Quando un artista lascia che altre voci cantino le sue canzoni, si rischia la banalità, ma può nascere qualcosa di nuovo. In Covered, ogni interprete porta la propria sensibilità, i propri orizzonti, trasformando il “testo originale” in un dialogo generazionale.
Seduto in riva al fosso con Elisa diventa un brano meditativo; Certe notti con De Gregori acquista sfumature poetiche; La forza della banda con Shablo & Tormento si carica di energia urbana; Leggero con Pezzali gioca sulla leggerezza, pur nel rispetto della versione originale.

In definitiva, Buon Compleanno Elvis Covered non è solo un album di tributo: è una prova di quanto la musica di Ligabue continui a essere viva, riconosciuta e capace di dialogare con generazioni diverse. È un omaggio che non guarda al passato, ma lo reinventa per il presente.