Chi siamo
Liberty Music
la nostra storia
Perchè Liberty Music
Liberty Music è un ecosistema di professionisti e appassionati di musica che offrono servizi agli artisti e agli operatori del settore musicale.
Abbiamo l’obiettivo di riportare la musica nella priorità della società.
Dove il business adesso ha un ruolo chiave, noi vogliamo ribaltare questo paradigma e fissare sui piatti della bilancia, per ogni progetto gestito, da una parte l’arte con un peso di almeno il 51% e dall’altra il business con massimo il 49%.
Nasce nel 2021 da un’idea di Alessandro Criscuolo, cantautore e produttore discografico, stanco di osservare e vivere il mondo della musica dovendo inseguire i trend del momento.
La musica è un’arte e tutti devono avere la possibilità di esprimersi attraverso di essa.
Il Team
Scopri il nostro team
Scopri i volti le menti dietro a Liberty Music: professionisti, comunicatori, produttori ma soprattutto persone che vivono la musica ogni giorno in modo viscerale.
Dal podcasting alla produzione video, all’ufficio stampa, passando per la comunicazione e per la produzione di un progetto: questi sono i campi in cui ogni operiamo per rendere la tua musica più libera.

Alessandro Criscuolo
Alessandro Criscuolo (Castellammare di Stabia, 11 gennaio 1992) è un cantautore, musicista e attivista italiano. Con uno stile rock e una vena ironica, si distingue per le parodie a sfondo sociale e ambientale e per il suo impegno come Direttore Artistico del Festival Città delle Acque in Musica. Ha pubblicato due EP, Squali Bianchi (2018) e Essere o Malessere (2023), affermandosi nella scena musicale con brani che coniugano riflessione e denuncia.
Fondatore - Produttore

Riccardo Manfredelli
Riccardo Manfredelli è giornalista pubblicista dal 2020, con una carriera dedicata a cinema, TV e spettacolo. Ha collaborato con testate come Zon.it, Tutto, e L’identità, distinguendosi per interviste e rubriche. Autore TV, ha scritto i testi della puntata pilota di Switch Style e curato approfondimenti su tecnologia e nuovi media.
Ufficio stampa - podcast

Stefano Chiappa
Stefano Chiappa è un appassionato di musica e intrattenimento, che sin da piccolo trasmette il suo amore per questo mondo attraverso articoli caratterizzati da una penna delicata e diretta, capaci di coinvolgere e ispirare.
Creator - talent scouting

Lucia Romaniello
Lucia Romaniello è una giornalista e professionista nel campo della comunicazione, con esperienza sia nel settore radiofonico che nell’ufficio stampa. Si occupa di curare la gestione delle relazioni pubbliche, l’organizzazione di eventi e la promozione di progetti, soprattutto nel mondo della musica e dell’intrattenimento. La sua carriera si è sviluppata attraverso un approccio dinamico alla comunicazione, aiutando artisti e brand a costruire e mantenere una solida immagine pubblica.
Ufficio Stampa

Valeria Calò
Valeria Calò, Talent scouter e studentessa magistrale in UX/UI design e programmazione, Valeria combina la passione per il design digitale con una spiccata capacità di individuare e valorizzare talenti. Grazie alle sue competenze tecniche e relazionali, lavora per creare esperienze digitali innovative e supportare artisti emergenti nel loro percorso professionale.
Talent Scouting

Alessia Dalcielo
Alessia Dalcielo è una cantante e musicista italiana, nota per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024 con “Romagna Mia” in occasione del suo 70° anniversario. Ha iniziato la sua carriera giovanissima, perfezionandosi con Silvia Mezzanotte e collaborando con artisti come Iva Zanicchi e i Nomadi. Oltre alla musica, Alessia è anche insegnante e autrice di canzoni.
Creator - Podcast

Emanuele Vitale
Emanuele Vitale, Presidente dell’associazione culturale Tetra Vision, è un giovane originario di Sant’Antonio Abate (NA), impegnato nella promozione del cinema e del teatro come strumenti di crescita culturale e comunitaria. Punta a creare occasioni di confronto e condivisione per artisti e pubblico, valorizzando al contempo il territorio attraverso eventi che uniscono arte, intrattenimento e formazione.
Videomaker - podcast

Mattia De Simone
Mattia De Simone, 28 anni, originario di Castellammare di Stabia, è un videomaker e fotografo con oltre 10 anni di esperienza, diplomato in audiovisivo. È vicepresidente di Tetra Vision, associazione culturale che realizza progetti video in ambito pubblicitario e cinematografico. Appassionato di cinema e fotografia, Mattia ama catturare storie autentiche e coltiva un forte interesse per il contatto visivo, considerandolo il modo più diretto per comunicare con le persone attraverso immagini e video.
Fotografo - Podcast

Francesco Nardo
Francesco Nardo è un giovane cantautore e musicista napoletano, diplomato al NAM di Milano sotto la guida di Tullio De Piscopo. Con un background ispirato a Luigi Tenco e Fabrizio De André, ha all’attivo vari EP su tutti i digital store ed è Project Manager di Live Moment
Produttore - Compositore

Stefania Fabbri
Stefania Fabbri, in arte Aryas, è una giovane cantautrice rock romagnola, insegnante di canto e vocal coach già di diversi artisti.
Vocal coach

Carolina Giordano
Carolina Giordano, nata in Sud America ma residente a Monza, è una fotografia diplomata in Audiovisivo e Multimediale al Liceo Artistico Nanni Valentini di Monza. Attualmente studente all’università IED di Milano.
Fotografa