Blog

Ciao Stabia: la seconda parodia di Alessandro Criscuolo

Dopo il successo virale di Castelluoni’s Karma, Alessandro Criscuolo torna con una nuova parodia musicale dal titolo Ciao Stabia. Questa volta, però, non è solo: il progetto nasce dalla collaborazione con la classe 1BS del Liceo delle Scienze Umane di Castellammare di Stabia.

Il brano prende spunto da Ciao Mamma, iconico successo di Jovanotti del 1991, rivisitato in chiave ironica e cittadina per raccontare Castellammare con lo sguardo fresco e critico dei più giovani. Il progetto è frutto di un incontro tra l’artista e gli studenti, che avevano contattato Alessandro per approfondire il significato della sua prima parodia e conoscerne il percorso artistico.

“Qualche settimana dopo l’uscita di Castelluoni’s Karma, sono stato contattato dagli alunni della 1BS del Liceo Classico (indirizzo Scienze Umane) di Castellammare di Stabia, per conoscermi e parlare, per l’appunto, della parodia di Occidentali’s Karma e di me. Da quell’incontro è nato un progetto: Ciao Stabia Project, un remake di un grandissimo successo degli anni ’90 di Jovanotti, Ciao Mamma. Dopo alcuni incontri interni ed esterni alla scuola, abbiamo riscritto il testo e realizzato le riprese del videoclip.”
— ha raccontato Alessandro al momento del lancio del brano.

“Ciao Stabia” è molto più di una semplice parodia: è un esperimento di co-creazione, un dialogo intergenerazionale che unisce musica, educazione civica e creatività. Un modo originale per coinvolgere i più giovani nella riflessione sul territorio e sulle sue dinamiche quotidiane, con il linguaggio diretto, ironico e coinvolgente che ormai è diventato il marchio di fabbrica di Alessandro Criscuolo.