Ad oggi ormai escono decine di migliaia di canzoni e di album, contenenti migliaia di suoni e vibrazioni diverse. Ogni artista cerca di essere sempre al di sopra delle aspettative dettate dal mercato e dal pubblico, aspettative che difficilmente vengono rispettate. Molti sono i casi di flop di vendite o di delusione da parte dei fan per un prodotto musicale.
Accontentare sia pubblico che mercato sembra stia diventando sempre più difficile
Ciò che vorremmo fare noi di Liberty Music è esattamente questo: creare un rapporto umano e sano tra l’arte, l’artista e il pubblico, il tutto condito da una comunicazione trasparente.
Ciò che muove da sempre gli artisti ad esprimersi è la volontà di mettersi a nudo davanti a delle persone che sono disposte ad ascoltarlo, sia che queste persone siano 5 o 10.000.
La musica per noi è quindi e rimarrà un mezzo di comunicazione che sta al di sopra di tutto, senza farci sovrastare troppo da tutto quello che c’è attorno e bilanciare il rapporto fra arte e business.
Il futuro della musica sono le realtà indipendenti come la nostra: luoghi dove gli artisti e la loro musica sono liberi di esprimersi come vogliono.
Emergere come realtà totalmente indipendente è assolutamente difficile ma più passano gli anni e più il mondo della musica si evolve e cambia.
Ogni anno cambiano i trend, il mercato e le classifiche ma ciò che rimane nella mente e nel cuore del pubblico è l’arte.
Ciò che puntiamo a fare noi di Liberty Music è proprio questo: lasciare un’emozione duratura nei fan dei nostri artisti.
Se in ogni nostro ascoltatore lasciamo almeno un’emozione con la nostra musica, allora significa che l’arte è sopra il business.
Liberty Music perché la nostra musica e i nostri artisti sono totalmente liberi: perchè sono completamente loro a decidere che percorso intraprendere.
Più arte e meno business, più artisti e meno artigiani.