Fin dalla sua nascita, Liberty Music si è posta l’obiettivo di parlare di musica attraverso prospettive diverse, innovando costantemente il modo di raccontarla. Da questa filosofia nasce “Secondo Ascolto”, il podcast di Liberty Music che tratta di musica a 360°, dalle ultime uscite ai concerti, passando per Sanremo, le classifiche FIMI e persino le notizie di gossip.
Il concept alla base del format è semplice: dare voce e spazio a quelle notizie musicali che meritano di essere commentate una seconda volta, approfondendo i temi con una visione fresca e libera.
Cosa ci rende unici?
“Secondo Ascolto” è curato e condotto da Alessandro Criscuolo, founder di Liberty Music, che spiega:
“Con Secondo Ascolto vogliamo portare al pubblico non solo informazioni, ma un’esperienza: un confronto diretto, un dialogo aperto e una passione condivisa per la musica. Credo che questo sia il nostro modo di contribuire a una narrazione musicale più autentica e inclusiva.”
Ogni puntata è arricchita dalla presenza di Riccardo Manfredelli, giornalista, che introduce i temi più importanti della settimana attraverso una rassegna stampa accurata e puntuale:
“Il nostro obiettivo è fare ordine nel mare di notizie che ogni settimana investono il mondo della musica, per offrire agli ascoltatori un punto di vista informato e stimolante.”
Inoltre, il podcast include un format speciale, Urban Flow, curato da Stefano Chiappa, dedicato alle novità e alle storie più rilevanti della scena rap italiana e internazionale. Chiappa descrive il suo lavoro così:
“Urban Flow è il mio contributo per portare la cultura urbana al centro della discussione, valorizzando le voci e i racconti che emergono da questo genere così influente.”
I temi di Secondo Ascolto
Nelle prime puntate, il podcast ha esplorato argomenti come:
- Sanremo Giovani e il suo impatto sulla scena musicale italiana.
- Le dichiarazioni di Manuel Agnelli sulla trap e le reazioni del settore.
- Nuove regole per le certificazioni musicali, analizzandone le implicazioni.
- Cronache rosa legate al mondo della musica, raccontate con ironia e profondità.
Perché scegliere YouTube e Twitch?
“Secondo Ascolto” va in diretta su YouTube e Twitch, due piattaforme che permettono di creare una connessione immediata con il pubblico. Grazie al formato interattivo, gli spettatori possono partecipare attivamente, commentare e contribuire alla conversazione, rendendo il podcast un luogo di incontro virtuale per appassionati di musica.
Un invito alla community
Siamo grati per il supporto che il pubblico ci sta dimostrando. Come dice Alessandro Criscuolo:
“Questo è solo l’inizio. Ogni puntata di Secondo Ascolto è un passo avanti nella costruzione di una community appassionata, pronta a esplorare la musica con noi. Il meglio deve ancora venire.”
Segui Secondo Ascolto e Liberty Music
Non perderti le prossime puntate e resta aggiornato su tutte le novità seguendo Liberty Music sui nostri canali:
👉 YouTube
👉 Instagram
👉 Facebook
👉 Twitch
👉 LinkedIn
Guarda tutte le puntate finora trasmesse qui: Perché la prima volta non basta.